DIAMO COMUNICAZIONE CHE DA OGGI 03 MAGGIO SI POSSONO PRENOTARE GLI ESAMI PER LA II° SESSIONE, SI RICORDA DI INSERIRE PREVENTIVAMENTE GLI INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO E LE MATERIE A SCELTA PRIMA DI POTER PROCEDERE CON LA PRENOTAZIONE.
DIAMO COMUNICAZIONE CHE DA OGGI 03 MAGGIO SI POSSONO PRENOTARE GLI ESAMI PER LA II° SESSIONE, SI RICORDA DI INSERIRE PREVENTIVAMENTE GLI INSEGNAMENTI DI INDIRIZZO E LE MATERIE A SCELTA PRIMA DI POTER PROCEDERE CON LA PRENOTAZIONE.
DIAMO COMUNICAZIONE CHE SABATO 04 MAGGIO SI TERRA' UNA LEZIONE STRAORDINARIA DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE.
https://www.cumegaraibleo.it/images/orario-lezioni/Orario-lezioni.2.pdf
La Testata giornalistica SuperNews ha lanciato l'edizione 2019 della Scholarship, borsa di studio rivolta agli studenti universitari, che quest'anno dovranno realizzare un piano di comunicazione per la candidatura dell'Italia per ospitare le Olimpiadi Invernali 2026. L'iniziativa coinvolgerà tutti gli student iscritti ad un corso di laurea umanistico. Sarà soltanto uno lo studente vincitore che verrà premiato con uno stage retribuito presso la redazione della testata giornalistica promotrice dell’iniziativa. Si tratta di un'interessante possibilità per tutti gli studenti appassionati di sport, che potranno mettere in pratica gli studi sostenuti fino qui e allo stesso tempo avvicinarsi ad un percorso professionale molto stimolante.
Per candidarsi occorre:
- Essere uno studente iscritto a un'università italiana e, in particolare, a un corso di laurea triennale o specialistica di una delle seguenti Facoltà: Lettere, Scienze della Comunicazione, Scienze Politiche, Giurisprudenza ed Economia
- Poter dimostrare l'impegno e l’interesse, nel proprio percorso accademico, per il mondo del giornalismo sportivo, attraverso:
- Un documento che attesti l’iscrizione all’Università e il piano di studi con gli esami sostenuti ed esiti
- Una lettera motivazionale di circa 500 parole che spieghi l’interesse e la passione per il mondo dello sport e in particolare per il racconto dei grabdi eventi sportive internazionali. La lettera motivazionale dovrà essere accompagnata dall'autorizzazione al trattamento dei dati personali - "Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003".
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata online entro il 31 Agosto 2019. Ulteriori approfondimenti sono consultabili sul sito istituzionale della Scholarship 2019.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto la quindicesima edizione del Premio nazionale intitolato a Giacomo Matteotti. Il Premio è assegnato ad opere che illustrano gli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale che hanno ispirato la vita di Giacomo Matteotti.
Il Premio è suddiviso nelle seguenti sezioni:
La domanda di partecipazione al concorso, redatta in carta semplice secondo il modello allegato al bando, nonché le relative opere devono pervenire entro novanta giorni a partire dalla pubblicazione del bando in G.U. al seguente indirizzo:
Presidenza del Consiglio dei ministri – Segretariato Generale – Ufficio del Segretario Generale - Servizio per le funzioni istituzionali – Palazzo Chigi – piazza Colonna, 370 – 00187 Roma.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma il 18 ottobre 2019 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste all’Ufficio del Segretario Generale – Servizio per le funzioni istituzionali al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Comunichiamo che la lezione prevista per oggi pomeriggio di Diritto dell'Unione Europea con la Prof.ssa Vitale è confermata. la stessa si svolgerà dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Aggiornamento calendario lezioni
https://www.cumegaraibleo.it/images/orario-lezioni/Orario-lezioni.2.pdf
Un gruppo di studenti dei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Scienze politiche e giuridiche, martedì scorso, ha assistito all'udienza pubblica della Corte costituzionale e alla seduta pomeridiana della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Gli studenti, accompagnati dai Professori Moschella, D'Amico, Quattrocchi, Prudente, Martines, Randazzo e Colavecchio, hanno incontrato alla fine della mattinata il giudice della Corte costituzionale Prof.ssa Daria de Pretis con la quale hanno discusso delle principali questioni oggetto del dibattito costituzionalistico. La visita, organizzata dai docenti di Diritto costituzionale e di Istituzioni di diritto pubblico, rientra nelle iniziative svolte dai due Dipartimenti al fine di favorire la conoscenza del funzionamento dei principali organi costituzionali.
Via A. De Gaspari 17 Priolo Gargallo SR
+39 0931767464 SEGRETERIA STUDENTI
+39 09311505488 AMMINISTRAZIONE
info@consorziouniversitariodisiracusa.it