Comunichiamo il posticipo degli esami di Diritto Costituzionale per il CdL in Consulente del Lavoro e scienze dei servizi giuridici a martedì 15 alle ore 09.00.
E adesso?!? Dopo l’assegnazione della Sede in cui effettuare la mobilità Erasmus, cosa resta da fare? Come compilare il piano di studi da svolgere all’estero? Come trovare l’alloggio? Riuscirò a conseguire in tempo l’attestazione linguistica?
Lo staff dell’Unità op. mobilità per studio proverà a rispondere a queste e a tante altre domande nel corso del webinar fissato per lunedì 14 giugno alle ore 11:00 sulla piattaforma Teams.
Per partecipare è necessario compilare il form on-line https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=RZ1nhEaDI06MhKcwTtunf-91aOYH6FRPi5DEKzFDNyxUQUg5TkRHSDJEMldLSjlaSVJTRzA2SU83US4u ed attendere la ricezione del link dell’evento che verrà inviato alla mail con cui si è effettuata la registrazione.
Comunichiamo il posticipo degli esami di Istituzioni di diritto romano e di Diritto Romano avanzato a giovedì 10 alle ore 09.30.
Comunichiamo il posticipo degli esami Fondamenti romanistici del Diritto Europeo con la prof.ssa Cambria, fissati a giovedì 10 alle ore 09.30.
Si informa che è stato pubblicato il Bando “STUDENTS AROUND THE WORLD” (SAW) per l’assegnazione di un contributo economico per borse di mobilità per studio presso università extraeuropee nell’ambito di accordi di cooperazione internazionale per l’anno accademico 2021/2022.
Il contributo sarà commisurato alle fasce di reddito e potrà raggiungere un importo massimo mensile di €950,00 più un contributo per le spese di viaggio.
Procedure di presentazione della candidatura: Gli studenti interessati a partecipare dovranno inviare la propria candidatura dal proprio account e-mail istituzionale (@studenti.unime.it) a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., inserendo in oggetto “Candidatura Bando SAW a.a. 2021/22 - C.A. “Unità Operativa Cooperazione e Didattica Internazionale”.
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 29 Giugno 2021
Assegnazione delle borse di mobilità: Le borse saranno assegnate fino ad esaurimento fondi e sarà garantita la copertura finanziaria di mobilità della durata minima di 3 mesi (e l’acquisizione minima obbligatoria di 12 CFU per semestre) fino ad un massimo di 12 mesi.
La situazione internazionale, generatasi a seguito della pandemia di COVID-19, ha un forte impatto sullo svolgimento delle mobilità. L’Università di Messina intende continuare a promuovere le attività di internazionalizzazione, inclusa la mobilità di studenti, docenti e staff.
Tuttavia, va sottolineato che non è al momento possibile prevedere quando, a livello globale, l’emergenza sanitaria globale potrà considerarsi conclusa e la mobilità riprenderà con flussi regolari nei diversi Paesi. Il presente bando si riferisce a mobilità che si realizzeranno nell’anno accademico 2021/22. L’effettiva possibilità di svolgere la mobilità sarà dunque legata all’evoluzione della situazione internazionale e alla situazione dei singoli paesi ed Atenei di destinazione. Le mobilità potranno subire cancellazioni o essere svolte in modalità virtuale ove se ne presenti la necessità o il partner disponga in tal senso.
Per ulteriori informazioni:
U. Op. Cooperazione e Didattica Internazionale
Unità Organizzativa Progetti Internazionali
D.A. Ricerca e Internazionalizzazione
Palazzo Mariani
Via Consolato del Mare, 41 1° Piano – 98122 Messina
Tel: 090 676 8539-8533
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di ricevimento: lunedì e mercoledì 09:00-11:00 (su TEAMS)
Per registrarsi cliccare sul link seguente:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’Università di Messina offre ai propri neolaureati i quali abbiano confermato la scelta di proseguire i propri studi, iscrivendosi ad un Corso di Laurea Magistrale presso l'Ateneo peloritano, la possibilità di conseguire una certificazione Microsoft Office Specialist (MOS). Verranno, infatti, fornite le credenziali d'accesso alle simulazioni dei test, per esercitarsi in vista degli esami ufficiali che si terranno nel mese di giugno, in presenza in data da determinare, presso le sedi di UniMe. Possono partecipare al bando i neolaureati che abbiano conseguito il titolo di laurea nella sessione di marzo 2021.
I candidati in possesso dei requisiti richiesti potranno inoltrare la propria candidatura, in modalità telematica, attraverso la piattaforma ESSE 3 al link https://unime.esse3.cineca.it/Home.do.
Gli assegnatari verranno individuati secondo l’ordine di presentazione dell’istanza e fino a copertura delle certificazioni disponibili; inoltre, le eventuali credenziali non assegnate saranno messe a disposizione per successivi analoghi avvisi.
La scadenza del bando è fissata al 10 giugno 2021. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti contatti: Career Service – Centro Orientamento e Placement, dott.ssa Galletta – tel. 090 6768274, dott.ssa Fotia – tel .090 6768272, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
https://www.unime.it/bandoassegnazione-neolaureati-n-600-certificazioni-microsoft-office-specialist
Via A. De Gaspari 17 Priolo Gargallo SR
+39 0931767464 SEGRETERIA STUDENTI
+39 09311505488 AMMINISTRAZIONE
info@consorziouniversitariodisiracusa.it