Lunedì 25 maggio, alle ore 15, la piattaforma Microsoft Teams ospiterà il webinar internazionale dal titolo "Trasporto aereo post COVID-19: ritorno al passato o salto nel futuro?". in collegamento vi saranno il Rettore dell'Università di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Francesco Astone, il Direttore del CUST, prof.ssa Maria Piera Rizzo e numerosi esperti e docenti, provenienti da diverse strutture europee. Ospite d'onore sarà il Presidente del Consiglio ICAO, di Montréal, ing. Salvatore Sciacchitano. L'iniziativa sarà introdotta e moderata dalla prof.ssa Francesca Pellegrino, ordinario di Diritto della Navigazione presso l'Ateneo peloritano.
La partecipazione al webinar riconosce 0,25 CFU agli studenti di Giurisprudenza e 0,50 CFU, quale attività sostitutiva del tirocinio, a coloro che conseguiranno la Laurea nella sessione estiva 2019-2020. Sarà possibile partecipare indirizzando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ulteriori informazioni, al pari del codice Microsoft Teams per l'accesso, sono consultabili all'interno della locandina.
Nell'ambito dei Seminari siciliani di Filosofia del diritto, il giorno 25 maggio 2020, alle ore 17, via Microsoft Teams, il prof. Aldo Schiavello (Università degli studi di Palermo), terrà un seminario sul tema "Autorità", con l'introduzione del prof. Alberto Andronico (Università degli studi di Catania), e del prof. Alessio Lo Giudice (Università degli studi di Messina).
Locandina
Non aspettare il conseguimento del diploma per immatricolarti ad uno degli oltre 90 corsi di studio della Offerta Formativa dell’Università degli Studi di Messina per l’anno accademico 2020/2021.
Dal 18 maggio 2020 UniMe scommette su di te e ti dà la possibilità di essere ammesso, in anticipo, al Corso di Laurea che preferisci.
All’atto dell’immatricolazione devi pagare solo la quota fissa pari a € 156,00 (€ 140 per la tassa regionale per il diritto allo studio e € 16,00 per l’imposta di bollo), salvo esoneri previsti dalla legge.
Per l’anno accademico 2020/2021 l’Università di Messina non ha aumentato il contributo onnicomprensivo annuale e, pertanto, sono confermate le classi di reddito ISEEU già adottate per l’Anno Accademico 2019/2020 (vedi prospetto).
Immatricolati in 2 mosse:
Brinda al tuo nuovo percorso di studi! Scopri UniME
Vuoi scegliere un corso di studio ad accesso programmato?
Ricordiamo a tutti gli studenti che per il giorno in cui sono previsti gli esami delle singole materie, le attività didattiche delle stesse sono da considerarsi sospese.
Via A. De Gaspari 17 Priolo Gargallo SR
+39 0931767464 SEGRETERIA STUDENTI
+39 09311505488 AMMINISTRAZIONE
info@consorziouniversitariodisiracusa.it