Diamo avviso che le lezioni di Diritto Romano previste per domani martedì 12 novembre sono state posticipate a mercoledì 13 dalle ore 9:00 alle ore 14:00.
Diamo avviso che le lezioni di Diritto Romano previste per domani martedì 12 novembre sono state posticipate a mercoledì 13 dalle ore 9:00 alle ore 14:00.
AppUnime è la nuova applicazione multilingue dell’Università di Messina dedicata agli studenti per gestire la carriera universitaria in maniera sempre più smart.
Per accedere basterà inserire le credenziali di ESSE3, l’autenticazione sarà richiesta solo al primo login, poi resterà valida anche per gli accessi futuri.
L’APP può essere usata anche senza registrazione per avere informazioni su Biblioteche, Trasporti, Residenze, Offerta formativa, Social e tanto altro ancora.
Le principali novità riguardano le funzionalità relative al libretto, ai pagamenti, ai messaggi ed ai questionari.
Dal Libretto potrai visualizzare gli Esami sostenuti, la Data, il Voto, i CFU e gli esami da sostenere
Dall’area privata sarà possibile anche accedere al modulo Calendario Esami che permette una gestione della prenotazione agli esami e la visualizzazione/cancellazione delle prenotazioni già̀ effettuate.
Da Pagamenti potrai avere chiara la situazione dei pagamenti delle tasse e tenere sott’occhio le scadenze e i pagamenti eseguiti.
Riceverai notifiche per essere sempre informato in tempo reale su tutti gli eventi e le attività Unime
Ed inoltre, la sezione Questionari ti permette di Valutare la Didattica svincolandoti dalla prenotazione all’appello.
Con AppUnime il mondo universitario è a portata di click! Scaricala gratuitamente dagli store!
Al primo accesso o tramite il modulo Home è possibile personalizzare il proprio desktop con le funzionalità di interesse. È possibile in ogni momento modificare questa personalizzazione aggiungendo o cancellando le seguenti sezioni:
- Profilo
- Calendario Esami
- Bacheca Esiti
- Agenda
- Libretto
- Cruscotto e Statistiche
- Questionari
- Pagamenti
- Messaggi
- Feed
- Ateneo
- Collegamenti
- Social
- Mappa
- Informazioni
- Impostazioni
Abbiamo il piacere di comunicarVi che a partite dall’a.a. 2020/2021 l’offerta formativa del CUMi si amplierà con l’aggiunta di un nuovo Corso di laurea Triennale, Consulente del Lavoro, appartenente al Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Messina, classe L-14 - Scienze dei servizi giuridici, che mira alla formazione di figure professionali, con competenze specifiche in grado di operare in un settore specialistico di rilevante interesse per le forze produttive del territorio.
Il Corso integra nozioni teoriche con attività di pratica professionale, anche attraverso tirocini curriculari formativi e di orientamento presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali, società italiane ed estere. Le attività didattiche sono organizzate in semestri e si articolano in lezioni frontali e interattive, esercitazioni, seminari e laboratori. La durata normale del Corso di studio è di 3 anni accademici e il numero di crediti formativi necessari per il conseguimento del titolo è di 180 CFU.
Venerdì 8 novembre 2019 alle ore 9.00 presso l'aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza sarà inaugurato il Corso di lezioni di Diritto ed economia per arte, cultura e comunicazione, tenuto dal professore Francesco Astone, Direttore del Dipartimento.
Comunichiamo che le lezioni di Diritto Amministrativo II per inpegni istituzionali della Prof.sa Berlingo’ inizieranno lunedì 04 novembre p.v..
Comunichiamo che domani, venerdì 25 ottobre, tutte le attività didattiche saranno sospese per la diramazione dell’ allerta meteo rossa. Anche gli Uffici Amministrativi e di Segreteria resteranno chiusi.
Comunichiamo che, per tutti gli studenti fuori corso e per quelli in corso al 5° anno, l'appello straordinario di Novembre si svolgerà nella sede del CUMI nella giornata di giovedì 07 novembre p.v. a partire dalle ore 10.00. Sarà possibile prenotarsi a partire da giovedì 31 ottobre e fino a martedì 05 novembre.
Nell'ottica del rafforzamento della proiezione internazionale dell'Ateneo, anche per l'a.a. 2019/2020, è stato pubblicato il bando per la partecipazione al Progetto National Model United Nations 2020 (NMUN) con la selezione di un numero massimo di 30 studenti che dovranno registrarsi entro il 7 ottobre 2019 alle ore 12:30.
Gli studenti selezionati riceveranno una formazione specifica della durata di 120 ore su diritto internazionale, economia internazionale, relazioni internazionali, inglese giuridico e regole di procedure di simulazione, che permetterà di partecipare in qualità di Delegates ai Model United Nations alla settimana di lavori simulati presso il Palazzo dell’Assemblea Generale dell’ONU a New York.
Il progetto NMUN, giunto alla sua decima edizione, rinnova la tradizione di partecipazione degli studenti messinesi per l'anno 2020 con importanti novità:
1. tutti i partecipanti riceveranno un contributo dall'Ateneo prima della partenza a NY in base al reddito ISEE;
2. tre borse da 1000 euro ciascuna verranno assegnate agli studenti più meritevoli all'esito del concorso;
3. alle lezioni di Diritto internazionale e Inglese giuridico avanzato si aggiungono ore di Relazioni internazionali ed Economia internazionale;
4. a tutti i partecipanti verranno riconosciuti cfu curriculari secondo il regolamento d'ateneo a prescindere dal corso di laurea di provenienza.
Il comitato scientifico del progetto è composto dalla prof.ssa Marcella Distefano, dall prof.ssa Adele Marino e dal prof. Michele Messina.
Via A. De Gaspari 17 Priolo Gargallo SR
+39 0931767464 SEGRETERIA STUDENTI
+39 09311505488 AMMINISTRAZIONE
info@consorziouniversitariodisiracusa.it